Geranio al Limone: Pelargonium citrosum “Citronella”
1. Introduzione
Il Pelargonium citrosum “Citronella”, o geranio al limone, era una pianta comune in casa, apprezzata per le sue molteplici proprietà utili.
2. Repellente per Insetti
Questa pianta può essere coltivata dentro e fuori. Il suo profumo di limone respinge zanzare e insetti. Strofina qualche foglia sulla pelle per un repellente naturale.
3. Pulisce e Profuma l’Aria
Il geranio al limone era usato dalle nonne per rinfrescare l’aria senza prodotti chimici. È facile da coltivare e ideale per profumare la casa.
4. Effetti Curativi
Ha proprietà antibatteriche e antivirali, utile per:
- Infezioni respiratorie
- Mal di gola
- Gonfiore mucose
- Dolore alle orecchie
- Dolori reumatici
- Mal di testa
- Piccole ferite
- Punture di insetti
- Mal di denti
- Cicatrici
- Stress
5. Decotto di Geranio al Limone
Il decotto può essere usato come collutorio o impacco. Preparazione:
- Versa una tazza di foglie fresche con acqua bollente.
- Fai bollire 15 minuti.
- Lascia raffreddare, filtra e usa.
6. Propagazione
Per nuove piante:
- Taglia un rametto di 10 cm con un coltello affilato, sotto la seconda coppia di foglie.
- Rimuovi le foglie in eccesso.
- Tratta il taglio con stimolatore radicante (o cannella).
- Pianta i rametti in vasi piccoli con buon drenaggio.
- Annaffia e copri con plastica.
- Tieni in un luogo luminoso e caldo, poi in una stanza a 4-10 gradi per l’inverno.
7. Conclusione
Il geranio al limone abbellisce il giardino e offre benefici pratici e curativi. Con la giusta cura, godrai di questa pianta tutto l’anno.