Fate bollire e poi versate nella pentola: le Zamiokulkas spunteranno tantissimi nuovi germogli, che potrete anche regalare!

Il Zamioculcas è una pianta da appartamento caratterizzata da foglie verde scuro molto decorative ed è conosciuta per la sua resistenza alla scarsità di luce solare e acqua. Scopriamo insieme come far germogliare nuovi getti dalle foglie sane.

Cos’è il Zamioculcas?

Plants are the Strangest People: Stoner (Zamioculcas zamiifolia)

Il Zamioculcas (Zamioculcas zamiifolia) è una pianta perenne dal fogliame verde. Il suo habitat naturale è l’Africa orientale e sudorientale, in particolare in Tanzania e a Zanzibar. Grazie alla capacità di accumulare acqua nelle sue foglie carnose e nei bulbi sotterranei, il Zamioculcas riesce a sopravvivere in condizioni di terreno povero di nutrienti e a ricevere poca luce solare. Le sue foglie, larghe, lucide e di colore verde scuro, sono coperte da una patina cerosa che riflette la luce solare.

Come coltivare il Zamioculcas?

Il Zamioculcas è una pianta facile da coltivare e richiede poche cure. Ecco alcuni consigli utili:

1. Terreno: La pianta prospera meglio in un terreno ricco di nutrienti e ben drenato. È consigliabile utilizzare un substrato leggero, ideale per piante succulente, disponibile nei negozi specializzati.

2. Posizione: Evitare di posizionare la pianta in luoghi soggetti a correnti d’aria e mantenere una temperatura ambiente costante, preferibilmente superiore ai 15°C. Il Zamioculcas tollera sia la luce diretta che quella indiretta, ma è meglio evitare l’esposizione diretta ai raggi solari intensi.

3. Irrigazione: Il Zamioculcas non richiede frequenti annaffiature. È sufficiente innaffiarlo una volta alla settimana o ogni due settimane, evitando di bagnare le foglie per prevenire malattie fungine.

4. Concimazione: Concimare la pianta ogni due settimane o una volta al mese con un fertilizzante liquido per piante verdi durante la stagione di crescita. Durante l’inverno, interrompere la concimazione e riprenderla in primavera.

5. Propagazione: La propagazione del Zamioculcas è semplice e può essere fatta dividendo i bulbi durante il trapianto o utilizzando talee fogliari. Tuttavia, la propagazione tramite talee è più complessa e richiede più tempo.

Come stimolare la crescita di nuovi germogli?

Per stimolare la crescita di nuovi germogli, è necessario fornire alla pianta un fertilizzante che favorisca la crescita. Il Zamioculcas reagisce positivamente a nutrienti come potassio, azoto e fosforo. Ecco alcuni rimedi naturali per favorire la crescita:

1. Gelatina: Sciogliere un cucchiaino di gelatina in un bicchiere d’acqua calda (ma non bollente) e mescolare bene. Lasciare raffreddare e aggiungere tre bicchieri d’acqua fredda. Utilizzare questa soluzione per innaffiare la pianta una volta al mese.

2. Acqua d’acquario: L’acqua utilizzata per pulire l’acquario è un ottimo fertilizzante organico, ricco di fosforo e azoto. Utilizzarla per innaffiare il Zamioculcas.

3. Tè di ortica: L’ortica è ricca di nutrienti come azoto, fosforo e potassio, oltre a enzimi e vitamine. Preparare un decotto con sacchetti di tè di ortica e utilizzarlo per innaffiare la pianta.

Seguendo questi consigli e fornendo al Zamioculcas le cure adeguate, sarà possibile godere della bellezza delle sue foglie rigogliose e favorire la crescita di nuovi germogli, arricchendo così l’ambiente domestico con una pianta sana e vivace. Buona fortuna!

Leave a Comment