Consigli per coltivare i cetrioli per tutta l’estate

Il cetriolo è un ortaggio che contiene molti minerali e vitamine come il potassio, le vitamine del gruppo B e la vitamina C. Il suo succo è noto per avere un effetto disintossicante se consumato a stomaco vuoto. È l’ortaggio ideale se si desidera un elevato apporto idrico, poiché contiene solo il 96% di acqua. È perfetta per regolare il transito. L’elevata concentrazione di acqua lo rende il nutriente meno calorico. Sarà di grande aiuto durante le diete dimagranti.

Inoltre, le sue proprietà nutrizionali possono essere sfruttate anche a fini estetici. Come già detto, è ricco di acqua e quindi molto idratante. Potete usarlo per realizzare le vostre maschere contro le rughe o per dare alla pelle una nuova luminosità, restringendo i pori. Dopo questa breve introduzione del cetriolo, è necessario tenere conto di alcuni elementi per poterlo coltivare bene nel vostro orto.

Come coltivare i cetrioli in estate?

Si tratta di un ortaggio che non supporta molto la freschezza. È quindi necessario pensare di coltivarlo durante le stagioni calde, cioè in estate o a partire dalla fine di aprile.

Iniziare a coltivare i cetrioli

Non pensate di piantarli direttamente nel vostro terreno. Utilizzate piccoli vasi in cui versare il terriccio e aggiungere i semi. Nota che per una buona crescita è consigliabile mescolare il terriccio con del compost. Una volta che il contenitore è pronto, ricordate di mantenerlo a una temperatura di 20 gradi Celsius.

Quando piantarlo nel terreno

Non importa quando si inizia a coltivare i cetrioli: È consigliabile piantare le piante di cetriolo nell’orto solo in primavera. Assicuratevi che la temperatura sia superiore ai 10 gradi Celsius. In caso contrario, potreste vedere le vostre piante morire prima ancora di dare gli ortaggi. Come per il terriccio, è necessario preparare il terreno con del compost.

 

<iframe id=”aswift_2″ src=”https://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-3865048094717534&output=html&h=280&slotname=2289960021&adk=2617895124&adf=3907604772&pi=t.ma~as.2289960021&w=740&fwrn=4&fwrnh=100&lmt=1685444466&rafmt=1&format=740×280&url=https%3A%2F%2Fomastippsundrezepte.com%2Ftips-for-growing-cucumbers-all-summer-over%2F%3Ffbclid%3DIwAR03-YiqklYgo5yOdcao0ydzpJ_X_47CfoDmMljQDgCZNp0T_Zm_JZI_u8&fwr=0&fwrattr=true&rpe=1&resp_fmts=3&wgl=1&uach=WyJXaW5kb3dzIiwiMTAuMC4wIiwieDg2IiwiIiwiMTEzLjAuNTY3Mi4xMjciLFtdLDAsbnVsbCwiNjQiLFtbIkdvb2dsZSBDaHJvbWUiLCIxMuMC41NjcyLjEyNyJdLFsiQ2hyb21pdW0iLCIxMuMC41NjcyLjEyNyJdLFsiTm90LUEuQnJhbmQiLCIyNC4wLjAuMCJdXSwwXQ..&dt=1685443407237&bpp=7&bdt=528&idt=8&shv=r20230523&mjsv=m202305250101&ptt=9&saldr=aa&abxe=1&cookie=ID%3Dd2f85850bcce93c0-2208fdec12dd00c7%3AT%3D1684241929%3ART%3D1685443407%3AS%3DALNI_MZs9pgoxPAWtKuxxCFJLxOF958Yng&gpic=UID%3D00000c17c6f62bfe%3AT%3D1684241929%3ART%3D1685443407%3AS%3DALNI_MZB5IHtpRKpJ3j3bNZ_Iw6dFuxYhA&prev_fmts=0x0%2C780x280&nras=1&correlator=527745398540&frm=20&pv=1&ga_vid=1327258728.1685443407&ga_sid=1685443407&ga_hid=1240206091&ga_fc=0&u_tz=60&u_his=2&u_h=864&u_w=1536&u_ah=834&u_aw=1536&u_cd=24&u_sd=1.25&dmc=8&adx=390&ady=3097&biw=1519&bih=674&scr_x=0&scr_y=441&eid=44759876%2C44759927%2C44759837%2C31074580%2C44772268%2C44785293%2C44788441%2C44789779&oid=2&pvsid=3597815003045425&tmod=577554533&uas=3&nvt=1&ref=https%3A%2F%2Fl.facebook.com%2F&fc=1920&brdim=0%2C0%2C0%2C0%2C1536%2C0%2C1536%2C834%2C1536%2C674&vis=1&rsz=%7C%7CoeEbr%7C&abl=CS&pfx=0&fu=128&bc=31&ifi=3&uci=a!3&btvi=1&fsb=1&xpc=lxduBjogPJ&p=https%3A//omastippsundrezepte.com&dtd=M” name=”aswift_2″ width=”740″ height=”0″ frameborder=”0″ marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling