- Raccolta dei Semi
- Selezione delle Mele: Scegli mele biologiche per assicurarti che i semi non siano stati trattati con sostanze chimiche.
- Estrazione dei Semi: Taglia le mele a metà e rimuovi delicatamente i semi. Lavali sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di polpa.
- Preparazione dei Semi
- Asciugatura: Asciuga i semi con un tovagliolo di carta e lasciali riposare all’aria aperta per circa 24 ore.
- Stratificazione Fredda: Metti i semi in un sacchetto di plastica con un po’ di sabbia umida e conservali in frigorifero per 2-3 giorni.
- Preparazione del Terreno
- Terriccio di Qualità: Usa un terriccio ben drenante e fertile, adatto per la germinazione dei semi.
- Vasetti: Prepara piccoli vasetti o contenitori con fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.
- Semina dei Semi
- Piantare i Semi: Pianta i semi a circa 1 cm di profondità nel terriccio, coprili leggermente e innaffiali con cura.
- Posizione: Metti i vasetti in un luogo caldo e luminoso, ma evita la luce diretta del sole.
- Cura Giornaliera
- Irrigazione: Mantieni il terriccio umido ma non troppo bagnato. Innaffia con un nebulizzatore per evitare di disturbare i semi.
- Ventilazione: Assicurati che ci sia una buona circolazione d’aria intorno ai vasetti.
- Germogliamento
- Monitoraggio: Dopo 7-10 giorni, dovresti iniziare a vedere i primi segni di germogliamento. Continua a mantenere il terreno umido.
- Luce: Una volta che i germogli sono visibili, assicurati che ricevano abbastanza luce indiretta per crescere sani.
- Trapianto
- Preparazione del Terreno Esterno: Prepara il terreno nel giardino con compost e assicurati che sia ben drenato.
- Trapianto dei Germogli: Quando i germogli raggiungono circa 10 cm di altezza, trapiantali con cura nel terreno preparato.
- Protezione delle Piantine
- Copertura: Usa una rete protettiva per evitare danni da parte di insetti o animali.
- Irrigazione Regolare: Continua a innaffiare regolarmente, soprattutto durante i periodi secchi.
- Crescita e Cura Continuativa
- Fertilizzazione: Usa fertilizzanti naturali come compost o letame per nutrire le piantine.
- Potatura: Pota regolarmente per favorire una crescita sana e prevenire malattie.
- Aspetta e Guarda
- Pazienza: Coltivare meli richiede tempo e pazienza. Con le cure adeguate, vedrai le tue piantine crescere e diventare alberi robusti.
Domanda per te:
Hai mai provato a coltivare piante da semi prima d’ora? Come è stata la tua esperienza?