5 errori comuni che uccideranno sicuramente le vostre piante d’appartamento

Gli amanti delle piante verdi elogiano sia la loro bellezza (ideale per ravvivare un interno) che i loro benefici, in particolare le loro proprietà depurative per l’aria circostante. Tuttavia, affinché queste graziose piante possano abbellire i nostri interni a lungo, è necessario trattarle con cura minima. In caso contrario, potrebbero appassire rapidamente! E a differenza del mito, non è sempre necessario avere il pollice verde per mantenere in vita le proprie piante. Molte volte, pratiche elementari sono più che sufficienti per prendersene cura. Amici giardinieri, se volete mantenere in salute le vostre piante d’appartamento, scoprite gli errori comuni da evitare.

Sommario
Errore n. 1: Posizionare le piante d’appartamento vicino a una fonte di calore
piante d’appartamento sul termosifone
Crediti: iStock
Che si tratti di un termosifone o di un camino, la forte vicinanza a una fonte di calore può far morire una pianta non resistente a una velocità impressionante. Quanto alle piante tropicali, abituate alle alte temperature, non gradiscono l’aria secca causata dal termosifone. Pertanto, sarà necessario vaporizzare più spesso il loro fogliame per mantenere un livello sufficiente di umidità. Non molto pratico! Ricordiamo infine che il calore favorisce la proliferazione degli acari rossi. Per tutte queste ragioni, scegliete una posizione lontana dai termosifoni per le vostre piante d’appartamento.

Errore n. 2: Praticare l’innaffiamento con acqua fredda
innaffiare pianta annaffiatoio
Crediti: iStock
Le piante non apprezzano molto i cambiamenti termici e le più delicate potrebbero appassire rapidamente. Utilizzate quindi acqua a temperatura ambiente per un’irrigazione riuscita!

Errore n. 3: Dare troppa acqua alle piante d’appartamento (o troppo poco!)
innaffiare pianta annaffiatoio
Crediti: iStock
Il troppo spesso è nemico del bene, specialmente quando si tratta di giardinaggio. Attenzione anche alle acque stagnanti nel sottovaso o nel cache-pot, che possono annegare le radici e soffocare una pianta verde. Prima di prendere l’annaffiatoio, verificate sempre lo stato del terreno. Se è ancora umido, significa che non c’è bisogno di irrigare. Al contrario, se la superficie del terriccio è asciutta, è il momento di aggiungere un po’ d’acqua. Per un’irrigazione ottimale, curate anche il drenaggio. Questo aiuta a drenare l’acqua e a distribuirla bene. Per drenare bene il terreno, aggiungete argilla espansa o perlite sul fondo del vaso.

Errore n. 4: Una esposizione mal scelta per le piante
orchidea rifiorire luminosità
Crediti: Flickr/Maja Dumat (Blumenbiene)
La luce è essenziale per la fotosintesi. Tuttavia, ciò non significa che le vostre piante d’appartamento abbiano bisogno di prendere il sole tutto il giorno. Inoltre, il sole diretto può bruciare fiori e foglie! Quindi, in genere, è meglio evitare l’esposizione diretta al sole.

Prima di “adottare” una pianta, verificate la luminosità di cui ha bisogno. Sole pieno, mezz’ombra, ecc. In base alla luce necessaria, riflettete sempre sulla posizione in cui potrete collocarle prima di acquistarle. In questo modo, non rimarrete mai impreparati. Ad esempio, per le orchidee, una finestra luminosa ma velata sarà ideale.